Visualizzazione post con etichetta bronchiti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bronchiti. Mostra tutti i post

lunedì 8 febbraio 2010

Lo smog si evolve e peggiora con gli anni

Aggiungi immagineAnche lo smog si evolve con il passare del tempo e diventa sempre più insidioso!
Anni fa l’aria delle città era inquinata soprattutto da anidride solforosa, quindi da particolati di dimensioni abbastanza grandi da non riuscire ad arrivare fino in profondità nei bronchi e nei polmoni. Questo ha fatto sì che i bambini che abitavano nei centri urbani soffrivano sì, di bronchiti e altre infezioni all’apparato respiratorio, ma non come oggi.

Lo smog del 21simo secolo è veramente terribile perché caratterizzato per lo più da polveri così minuscole che penetrano nei bronchi e raggiungono le vie respiratorie più basse. Un inquinamento tale che oggi i pediatri ritengono nella norma una media di tre bronchiti all’anno per i bambini in età scolare, che può arrivare nei casi più seri anche a otto episodi all’anno.

Alessandro Fiocchi, pediatra allergologo presso il Macedonio Melloni di Milano ha presieduto un importante convegno sull’allergologia pediatrica e ha ricordato come il Pm10 (il particolato minuscolo di cui stiamo parlando) costituisce quasi l’80% di tutto l’inquinamento delle città e come sia, senza ombra di dubbio, uno dei principali responsabili dell’aumento dell’incidenza di allergie e problemi respiratori che colpiscono i nostri bambini.

L’ho detto che voglio andare a vivere in campagna.
Image: SMOG