Sculacciare i bambini è
dannoso e inutile.
Un’idea che ha il sapore del buonsenso ma che viene adesso
confermata da uno studio americano condotto dalla Columbia University.
Michael
MacKenzie e il suo team hanno seguito 1900 bambini nati in venti città degli
Stati Uniti tra il 1998 e il 2000 e hanno preso in considerazione lo stile
educativo imposto dai
genitori a 3 e 5 anni.
In particolare i ricercatori si sono concentrati
sull’abitudine dei genitori di sculacciare
i propri figli.
Ebbene, il
57% delle madri e il 40% dei padri hanno ammesso di aver sculacciato i bambini
a tre anni; una percentuale che poi è scesa rispettivamente a 52% e 33% quando
i bambini hanno computo 5 anni.
Ma quali
effetti hanno avuto questa sculacciate sullo
sviluppo dei bambini?
McKenzie è
riuscito a stabilire una connessione tra le sculacciate e lo sviluppo di una
personalità dai tratti
aggressivi.
Come
spiega su Pediatrics, i bambini che
erano stati sculacciati a 5 anni manifestavano comportamenti più aggressivi degli altri ridotte capacità verbali e un vocabolario più
povero una volta arrivati alla scuola elementare.
Nessun commento:
Posta un commento