L’
Ora della Terra (Earth Hour) è il grande evento globale
WWF per il clima che si terrà il prossimo
31 marzo dalle
20.30 alle 21.30 e che prende spunto dal gesto simbolico di spegnere le luci di monumenti e luoghi simbolo per dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico. Un'iniziativa che nasce da un'idea, diventa simbolo e si trasforma in movimento che coinvolge sempre più cittadini, istituzioni e imprese a intraprendere azioni concrete per ridurre la propria impronta sul pianeta. Dopo la prima edizione 2007, la ‘ola’ di buio si è diffusa in ogni angolo del pianeta e nel 2011 è letteralmente esplosa, complice il tam-tam su web e social media.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhNFpoijh85ekKv70bVf48sqdHkQHLZWC_7akSHDFiqHgCkcdrnUZY75kZcSdsy119jfQiunnQeWjDaXIvo_WpIsQ1PPWN381xsexg2AdhB7727kZxJBoo-EgB-RSesaME2tSmK9xQi8AUv/s320/ora+della+terra.jpg)
Ogni persona può produrre un
cambiamento: Tu puoi fare il cambiamento perchè hai il potere di realizzarlo!
Partita da un singolo Paese, l'Ora della Terra si è diffusa in pochissimo tempo in ogni angolo del mondo coinvolgendo circa 2 miliardi di persone, 5251 città e centinaia di imprese e organizzazioni in 135 Nazioni che si sono mobilitate spontaneamente per aderire a una causa che riguarda ognuno di noi. Ma siamo solo all'inizio: se si può fare questo, immagina cosa possiamo ottenere!
Aderisci a l'Ora della Terra
spegnendo le luci per un'ora
Nessun commento:
Posta un commento