Lui ha le sue fissazioni. Tipiche dei duenni. Voglio il succo blu, voglio quello arancione… Io mi barcameno cercando un succo che abbia una confezione dal colore appetibile e che contenga frutta al 100%.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh43jsPt_NaLh7H8H0qr9I6MIiUGHhXRmrVsxAsk2Ci1LAnM0ilJbbqO_5KMWDoPqWB5o_Y4wzsPA5PmOtcQ6dRI5i1h1eZhDhCRUQkj-vb8cgQNEcdmfCbrrDeRDAndXw8gS_XzQk4n15W/s280/succo-di-frutta-per-bambini.jpg)
Ormai i prodotti che acquisto sono sempre gli stessi. Porto a casa solo succhi di frutta al 100% e spero così di non dargli da bere acqua con zucchero, unita a un po’ di additivi e a un purea di frutta concentrato, ma una cosa un po’ più genuina, che faccia la sua parte della somma delle “cinque porzioni di frutta e verdura al giorno”.
Ebbene leggo che uno studio recente, condotto presso l’Università della California, ha analizzato i succhi al 100% frutta e ha concluso che l’apporto di sostanze benefiche è pressoché lo stesso di quello garantito dalla frutta intera.
La ricercatrice Dianne Hyson non ha dubbi: è universalmente riconosciuto che la frutta aiuti a prevenire malattie croniche, incluso il cancro, i disturbi cardiovascolari e il declino cognitivo, e lo stesso beneficio sembra essere offerto dai succhi frutta 100%.
I succhi di frutta analizzati dai ricercatori sono stati quelli alla mela, agli agrumi, al melograno, ai frutti di bosco e tutti hanno mostrato di favorire la buona salute grazie ai componenti bioattivi in essi contenuti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEimvXh8LoFqpR1Mg1BOl8_wuB0zGHd0LweuBa9GdJ6W_MUOm7Y9j1Qb4SecK7SD17fLGOsUAmGS1u2WrwMVUA8NthyphenhyphenAiR1eM-30KMBo_4infD3E4x0s7AXGvt181epCH1DElHpxz_Ehlqk8/s280/succhi-di-frutta-si-o-no.jpg)
Qualche esempio?
Il succo di mirtillo ha dimostrato di ridurre le infezioni alle vie urinarie, quello alle mele e il succo d’uva di migliorare il declino cognitivo legato all’età, il succo di melograno di ridurre il rischio per la prostata e il succo d’arancia e di pompelmo di prevenire il tumore allo stomaco e ai polmoni.
Inoltre l’assunzione di tutti i succhi di frutta è stata collegata a un aumento dell’attività antiossidante nell’organismo. La ricerca ha riesaminato i dati raccolti in sessanta studi, clinici e in vitro, pubblicati dal 2005 ad oggi.
non per essere polemico ma ho i miei dubbi che un succo anche al 100% ricavato da concentrati vari ( vedi ingredienti ) possa avere lo stesso valore nutritivo di un corrispondente frutto o spremuto a casa o intero.
RispondiEliminavedi
http://www.molecularlab.it/news/commento.asp?n=4853
ciao anonimo, niente polemica figurati. interessante il link!
RispondiElimina