![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhF416jnKTWx1gYZn1hiafy4iJh30jn9MnWXb0bRmNh3EHvzN1k4uFmNb3PW4Th-cQrWUOnNu7KU8oOzcQtLquEQUvJoI4vZ0IXn0V0yHNXmzPCvEWcnprDngMttLHMZhmgACpED7bxdcey/s320/visite-pediatriche.jpg)
L'obiettivo dell'inziativa"Piazze della Salute", spiega l'assessore alla Salute del comune di Milano, Giampaolo Landi, è quello di rispondere alla crisi che spinge molti italiani a risparmiare sulle visite più costose. Ad esempio, il dentista: il comune intende promuovere la cultura della salute orale offrendo ai bambini di sei anni un controllo gratuito (per info chiamare fino al 31 marzo il numero verde 800-144917, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 14).
Il comune sta inviando in queste ore 74.243 lettere ad altrettante famiglie milanesi per invitarle a usufruire della disponibilita' di dentisti (11.449 famiglie contattate), oculisti (32.985 famiglie) e ortopedici (29.809) per i propri figli.
Nessun commento:
Posta un commento