![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjng19iMr1hGm17SL9lMx684ke3eq66DHbErLFIY-bk7OwkVZV1RAoxKYMVqBYYgDtCbibjznjCymuedTmc5yFy99ysu5e0I4ggIZzaGUK1JemsyCer7pAQVkzKFSyPgn7AGfrDpvl0STm3/s280/quanto-latte-deve-bere-il-bambino.jpg)
Non solo, numerose ricerche hanno dimostrato che il latte è ricco di sostanze davvero preziose come biopeptidi che hanno proprietà anticancro e anti ipertensione e l’acido linoleico coniugato (CLA) che è un grasso “buono” che svolge un’azione anti diabete, anti cancro e antiadipogena. Inoltre il latte è ricco di proteine, acqua, calcio, grassi, vitamine e sali minerali e i grassi che contiene non fanno male, perché non rappresentano più del 3% del totale e alcuni di essi sono utili.
Insomma sembra non ci sia motivo per privarsi del latte e soprattutto per privarne i bambini, per i quali, anzi, il latte rappresenta un alimento prezioso, soprattutto per la formazione delle ossa e per l’apporto di calcio.
Ma quanto latte dovrebbero assumere i bambini? Secondo le indicazioni degli esperti i bambini tra 1 e 3 anni dovrebbero bere almeno 200-400 ml di latte vaccino intero al giorno se mangianonche altri cibi di origine animale, mentre se non mangiano altri alimenti di derivazione animale non dovrebbe bere meno di 300-500 ml al giorno.
Nessun commento:
Posta un commento