![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhLr_Osk9qe5OW4n9ngMERQ3fHSrEdFFVF_7KzENJgruVHB0mOiJZ31Y7rbzY2F5FD6_9QJzvU7aLMfmXGcNEiJgX04hswSlB0Ot0Z-2byLrqqYh-M1Rq9-XbC-6Cq08672klDTQdXE6DRk/s280/nintendo-3ds.jpg)
Alla vigilia del lancio della campagna pubblicitaria della Nintendo DS3D
(previsto dal prossimo febbraio, prima in Giappone e poi nel resto del mondo) la casa produttrice nipponica fa sapere che l'uso di questo strumento - che garantisce una visuale tridimensionale senza l'autuslio degli occhialini - è sconsigliato ai bambini di età inferiore ai sei anni. I più piccoli dovrebbero giocare solo in modalità 2D perchè la visualizzazione prolungata di immagini stereoscopiche potrebbe avere un´influenza negativa sullo sviluppo dei loro occhi.
Nintendo ricorda, inoltre, che i genitori possono usare il parental control disponibile con la console 3DS per disattivare la tecnologia 3D quando viene usata dai bambini e che anche gli adulti devono prendersi cura dei propri occhi, facendo una pausa di dieci minuti ogni 30 minuti di gioco.
Nessun commento:
Posta un commento