![Aggiungi immagine](http://www.blogger.com/img/blank.gif)
Anni fa l’aria delle città era inquinata soprattutto da anidride solforosa, quindi da particolati di dimensioni abbastanza grandi da non riuscire ad arrivare fino in profondità nei bronchi e nei polmoni. Questo ha fatto sì che i bambini che abitavano nei centri urbani soffrivano sì, di bronchiti e altre infezioni all’apparato respiratorio, ma non come oggi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiTfwe2e4K0QNSgbLr9DliG4AZzVR5AGQ-x4WgmoSsCZy72gn_wFWB9BQ0_eT-vWdeUOCZN7Q2mNifToSJA6_calrf_wZF0G9D-j6DCopIP3CZnZOzql6kDKCfNxma5PvHr5DGsC46-VsKY/s200/386198516_cc06f2ee5d.jpg)
Alessandro Fiocchi, pediatra allergologo presso il Macedonio Melloni di Milano ha presieduto un importante convegno sull’allergologia pediatrica e ha ricordato come il Pm10 (il particolato minuscolo di cui stiamo parlando) costituisce quasi l’80% di tutto l’inquinamento delle città e come sia, senza ombra di dubbio, uno dei principali responsabili dell’aumento dell’incidenza di allergie e problemi respiratori che colpiscono i nostri bambini.
L’ho detto che voglio andare a vivere in campagna.
Image: SMOG
CIao, ho visto ieri per caso che ti hanno menzionato sul programma mamme in blog su rai tre..dopo tanto tempo che ti seguo, mi è sembrato che parlassero di una mia vecchia amica ;)...meraviglie della rete. Complimenti! Letizia
RispondiEliminaVoglia di prateria? ;-)
RispondiElimina@ letizia: grazie vecchia amica del web!. ti ho scritto via mail
RispondiElimina@ Claudia: non me lo dire !!! Voglia di prateria si. Un po' di tempo fa leggevo che dicevi che i tuoi bambini si ammalano poco perchè avete scoperto le virtù dei prodotti delle api...mi è sembrato poetico e a suo modo rivoluzionario. Altro che medicine!