Sesta malattia. Malattie esantematiche. Roberto ha avuto la sesta malattia a soli tre mesi. Un giorno gli è salita la febbre a 39 e il dottore, dopo avergli guardato la gola, ha detto che aveva una faringite.
“Può essere che quando gli passerà la febbre gli verranno dei puntini rossi. Non si preoccupi: è la sesta malattia, ma a quel punto sarà finita, le macchie durano qualche giorno e spariscono”, mi annunciò prima di andarsene.
Detto, fatto.
Dopo due giorni di febbrone, ecco apparire i puntini che sono durati, appunto, tre giorni.
Chiamata così perché è la sesta malattia dell’infanzia ad essere stata scoperta e studiata (in ordine le altre sono scarlattina, morbillo, rosolia, la quarta malattia o scarlattinetta, e la quinta malattia), si tratta di una malattia esantematica, con un tempo di incubazione di circa 5/10 giorni, causata da un herpes Virus che si trasmette per via aerea, attraverso un colpo di tosse o uno starnuto o semplicemente con goccioline di saliva nell’aria.
Questo virus negli adulti causa poco più di un raffreddore, ma nei piccolissimi (di età compresa tra i 6 e mesi e i due anni) provoca invece febbre molto elevata, faringite, linfonodi ingrossati, a volte raffreddore.
La fase acuta del contagio è quella immediatamente precedente alla comparsa della febbre o durante la febbre; alla scomparsa delle macchioline il bimbo potrebbe tranquillamente tornare a scuola o in società. Il contagio può avvenire anche attraverso un adulto portatore asintomatico del virus.
I sei miti sui vaccini
La sesta malattia non dipende dalla stagione, è causata da un virus presente tutto l’anno e lascia l’immunità, per cui non si può più essere contagiati.
credit: http://nursingcomments.com/ |
La febbre dura qualche giorno e a un certo punto scompare all’improvviso (si dice in gergo “per crisi”), dopo 12 ore circa appare l’esantema, caratterizzato da macchie rosate che non causano prurito. L’eczema scompare di norma nell’arco di 24-48 ore.
Non esiste un vaccino contro la sesta malattia data la sua lievità e la sua breve durata. Così come non esiste una terapia farmacologica ad hoc. Le uniche medicine adatte sono antipiretici da somministrare se la febbre supera i 38 gradi, e antinfiammatori con aerosol prescritti dal medico per lenire l’infiammazione alla gola.
Donna partorisce fuori dall'ospedale: le incredibili foto
L’unico effetto grave causato dalla malattia può essere rappresentato dalle convulsioni provocate dall’innalzamento improvviso della temperatura nei bambini che sono già predisposti a questo problema (un bambino su dieci). Se la febbre sale eccessivamente può rivelarsi efficace una spugnatura con alcol.
Il piccolo va idratato con attenzione facendogli bere acqua, tisane o latte e aiutandolo a nutrirsi anche con il mal di gola proponendogli cibi liquidi.
che coincidenza! La mia bimba ha la sesta malattia e l'ho scoperto oggi.
RispondiEliminaAnche il mio piccolo ce l'ha in questi giorni. Ora pero' nn ho capito se, passata la febbre e con i puntini rossi, posso farlo uscire oppure no. La pediatra dice no, il medico dell'ambulatorio infantile dell'ospedale si...
RispondiEliminaAvete qualche informazione in proposito?
grazie
ciao Sil, dalle mie fonti se siamo nella fase dei punti può uscire perchè la malattia è finita e non è più nemmeno contagioso.
RispondiEliminafai quello che ti senti, una mamma sbaglia raramente. auguri
Ciao a tutte le mamme,il mio piccolo Davide ha appena passato la fase puntini rossi..Ha avuto una febbre altissima pero` fra medicine,bagni tiepidi e fazzoletti freddi sulla fronte ce l`abbiamo fatta a tirare avanti.Che vita! Cosi piccolini e gia` con malattie strane...
RispondiEliminaAbbracci ai bimbi d`Italia.
Maria (Florida USA)
ciao Maria, saluti a te e al tuo piccolo Davide. E' vero: quando questi cucciolini soffrono per malattie strane soffriamo anche noi. vorremmo proteggerli da tutto e capire che non possiamo può essere frustrante.
RispondiEliminaciao a tutte! il mio piccolino Filippo ha appena terminato la febbre ed ora è da 2 gg che ha l'eruzione cutanea...specialmente in viso e sul torace! l'unica cosa è ke risulta molto stanca ancora! sarà x la febbre dei gg scorsi? sn un Po preoccupata ...:(
RispondiEliminaCiao! Anche la mia cucciola sta attraversando la fase puntini da due giorni, ma non sembrano passare però! Domani andrò dalla pediatra a sentire cosa dice!
RispondiEliminaSpero finisca presto questo supplizio, perché la mia bimba sta patendo proprio tanto e io non riesco più a vederla piangere così!!!!
Ciao a tutti e complimenti per il blog che ritengo completo ed esauriente. Volevo segnalarvi anche il mio sito http://www.sesta-malattia.com/
RispondiElimina