![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjGq_ZAoN1GtxOgD-KmiCX0gXwOq6iCMvl6ax3BYOgCLV4PphKEdIQa4QN7zF61SVYDkdzVez1ebDrA9zxUaZAEuG9xMqokt41b-AD1K2jS1iVLNQrJwAyoIhI0O-Zjwi1-uA-1RzZJyNMR/s320/Bambini+e+televisione+-+televisione-+obesit%C3%A0-+pubblicit%C3%A0.jpg)
Televisione, questa nemica. Senza adottare rimedi estremi e un po’ fanatici, del tipo nessuna tv in casa, è necessario essere cauti e controllare l’utilizzo che i bambini fanno del potente mezzo, ma anche quanto tempo ci passano insieme. Leggevo di uno studio che ha dimostrato come passare cinque ore o più al giorno davanti al piccolo schermo aumenti il rischio di diventare patiti del fast-food da adolescenti, con inevitabili ripercussioni sulla forma e la salute.
Ora, prendiamola con le pinze perchè le ricerche scientifiche ormai indagano su tutto e giungono a conclusioni a volte bizzarre, ma di certo questo studio è un ottimo spunto per ribadire l’importanza di limitare l’utilizzo della televisione. La ricerca, che ha coinvolto duemila bambini, è stata pubblicata sul Journal of Behavioral Nutrition and Physical Activity e ha dimostrato che se un bambino va in overdose da televisione rischia, da ragazzino, di diventare un patito del jungle-food (il cibo spazzatura) tipico del fast food.
Ora, prendiamola con le pinze perchè le ricerche scientifiche ormai indagano su tutto e giungono a conclusioni a volte bizzarre, ma di certo questo studio è un ottimo spunto per ribadire l’importanza di limitare l’utilizzo della televisione. La ricerca, che ha coinvolto duemila bambini, è stata pubblicata sul Journal of Behavioral Nutrition and Physical Activity e ha dimostrato che se un bambino va in overdose da televisione rischia, da ragazzino, di diventare un patito del jungle-food (il cibo spazzatura) tipico del fast food.
Perché? La ricercatrice che ha analizzato i dati ha spiegato che molto probabilmente la colpa (quando mai!) è della pubblicità: giovani senza un grammo di pancetta felici e biondissimi sgranocchiano continuamente snack ipercalorici, ricchi di grassi e di zuccheri, senza che la loro linea, la salute cardiovascolare e la vita sociale ne risentano in alcun modo.
A furia di vederli verrebbe la voglia di imitarli.
Appunto.
A furia di vederli verrebbe la voglia di imitarli.
Appunto.
Nessun commento:
Posta un commento